Anno nuovo XML nuovo
ANNO NUOVO XML NUOVO
Dal 1 gennaio 2022 l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi si applica a tutti gli esercenti, indipendentemente dal volume d’affari annuo. L’unico tracciato utilizzabile sarà la versione 7.0, per cui tutti i Registratori telematici dovranno essere aggiornati.
Il nuovo tracciato, che supera alcune limitazioni della versione 6.0, introduce numerose novità, tra cui una nuova gestione degli acconti, dei buoni, degli omaggi e dei corrispettivi non riscossi, gli arrotondamenti per i pagamenti in contanti (Art. 13 quater del Decreto Legge n. 50/2017), la distinzione tra cessione di beni e prestazioni di servizi. Altre modifiche importanti riguardano la possibilità di indicare il codice ATECO riguardante la natura della propria attività commerciale e la necessità di differenziare l’estrazione della vendita in fase di registrazione, specificando se inerente a un bene o a un servizio.
Sanzioni mancato adeguamento del registratore telematico al tracciato XML 7
Dal 1° ottobre 2021 il tracciato XML 6.0 non è più accettato e il suo utilizzo darà errore. La legge di bilancio 2021 ha specificato che il soggetto che non eseguirà l’adattamento al tracciato XML 7.0 e l’installazione del registratore telematico sarà penalizzato. Per la mancata installazione del dispositivo telematico di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi è prevista la sanzione amministrativa che va dai 1.000 ai 4.000 euro. Il soggetto sanzionato può subire la sospensione dell’autorizzazione all’attività che va dai 15 giorni ai 2 mesi. L’Agenzia delle Entrate sta facendo pervenire tramite posta elettronica certificata (PEC) agli esercenti utilizzatori di registratori telematici; è una comunicazione importante che conferma che non sono previste proroghe circa l’aggiornamento del software del RT.


